Argenti Piemontesi del XVII e XVIII Secolo

Il prezzo originale era: € 50,00.Il prezzo attuale è: € 46,00.

NOVITA’ IN USCITA IN APRILE/NEW RELESEADE IN APRIL 2025 SU ORDINE/MADE TO ORDER


Nuovi Studi

Vol.1,for.24×28,pag.392,ill.625,b/n.225,col.400,lin.Ita

rilegatura cartonato

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Le ricerche degli ultimi anni hanno prodotto numerose importanti scoperte sugli argenti realizzati negli Stati Sabaudi nel Seicento e all’inizio del Settecento. Si è potuto identificare e studiare attentamente un piccolo numero di oggetti, veri capolavori tutti di carattere religioso, prodotti in Piemonte in quell’epoca. Pochi di questi si trovano a Torino, la maggior parte è ad Asti, Oropa, Vercelli, in Sardegna, uno è conservato a Padova. Sono inoltre emersi oltre cento manufatti in argento d’uso domestico del XVIII secolo, fabbricati nelle terre dei Savoia, in gran parte inediti o ritrovati dopo molti anni di oblio.Questi oggetti costituiscono il corpus del libro e avvalorano la convinzione che l’argenteria “piemontese” qui illustrata, come tutta quella già nota da tempo, sia di pari livello a quanto realizzato nello stesso periodo nelle principali capitali europee.