Capolavori Ritrovati
Il prezzo originale era: € 78,00.€ 65,00Il prezzo attuale è: € 65,00.
Zephyr, Flora e Amano l’Abbondanza
Vol.1,for.24×28,pag.240,ill.168,b/n.38,col.130,lin.Fra
rilegatura cartonato
Disponibile su ordinazione
€ 78,00 Il prezzo originale era: € 78,00.€ 65,00Il prezzo attuale è: € 65,00.
Zephyr, Flora e Amano l’Abbondanza
Vol.1,for.24×28,pag.240,ill.168,b/n.38,col.130,lin.Fra
rilegatura cartonato
Disponibile su ordinazione
Commissionato nel 1713 per adornare i giardini marmorei del Trianon, Zéphyr, Flore et l’Amour è uno degli ultimi capolavori della fine del regno di Luigi XIV. Iniziato da Philippe Bertrand e René Frémin poi completato da Jacques Rousseau nel 1726, questo gruppo d
Questa mostra è concepita come una mostra-dossier attorno a due sculture in marmo generosamente donate dall’Angola alla Francia. Opere eccezionali sia per qualità artistica che per storia, Zéphyr, Flore et l’Amour e L’Abondance entreranno a far parte delle collezioni di Versailles e, dopo la mostra, saranno presentate nel percorso di visita permanente, quello in reggia, l’altro al Grand Trianon.Commissionato nel 1713 per adornare i giardini marmorei del Trianon, Zéphyr, Flore et l’Amour è uno degli ultimi capolavori della fine del regno di Luigi XIV. Iniziato da Philippe Bertrand e René Frémin poi completato da Jacques Rousseau nel 1726, questo gruppo dedica questa inflessione ai temi galanti e leggeri che, al crepuscolo del Re Sole, annunciano l’arte del regno successivo. L’iconografia di quest’opera prende in prestito sia dai Fasti di Ovidio che dai libretti d’opera, e fa parte di questo tema floreale e amoroso specifico del Grand Trianon. Una serie di dipinti che rappresentano il dio del vento di ponente e la ninfa della primavera mostreranno la fortuna di questo soggetto nella residenza privata di Luigi XIV, un vero e proprio palazzo di Flora. L’arrivo a Versailles di questo gruppo concretizzerà in qualche modo uno degli ultimi sogni di Luigi XIV,
Un’opera importante che Lambert-Sigisbert Adam eseguì tra il 1753 e il 1758, L’Abondance fu commissionata da Luigi XV per la sua residenza a Choisy. Sotto l’impulso di Orry, Le Normant de Tournehem e il Marchese de Marigny, direttori successivi degli Edifici del Re, e Ange-Jacques Gabriel, il primo architetto.
Peso | 3,0 kg |
---|---|
Editore | SNOECK |
Anno | 2022 |
Autore | Chateau de Versaille |
Spedizione/Shipment | in 10 Giorni/Days |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Sconto del 20%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.