Descrizione
Ferdinand Hodler e Filippo Franzoni, maestri dell’arte moderna tra l’Ottocento e il Novecento. Il catalogo offre una scelta di panorami, ritratti e paesaggi (con sorprendenti convergenze nei paesaggi ticinesi), costituendo un insieme significativo delle ricerche artistiche dei due maestri.
Ferdinand Hodler (1853–1918) e Filippo Franzoni (1857–1911) sono stati, in modo diverso, due protagonisti dello sviluppo dell’arte moderna in Svizzera a cavallo tra Ottocento e Novecento. Indiscusso è il ruolo di Hodler: i suoi contemporanei lo hanno ammirato o rifiutato, ma certo non hanno potuto ignorare le conquiste e le specificità del suo linguaggio pittorico. Da parte sua, Filippo Franzoni, partito dall’ambiente dell’arte moderna milanese, ha con-tribuito in modo decisivo ad avvicinare la realtà artistica del Canton Ticino a quella del resto della Svizzera, dove i maggiori artisti, critici e collezionisti lo hanno presto riconosciuto come uno di loro. Il volume ricostruisce il rapporto di stima e amicizia tra Hodler e Franzoni e tenta un primo raffronto tra le loro opere, nelle quali, oltre ai casi degli stessi paesaggi ticine-si, si possono riscontrare altre e sorprendenti convergenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.