iL Guercino Giovanni Franceschi Barbieri detto

Il prezzo originale era: € 25,00.Il prezzo attuale è: € 23,00.

Opere da Quadrerie e Collezioni del Seicento

Vol.1,for.23×28,pag.208,col.125,lin.Ita

rilegatura in brossura

Disponibile su ordinazione

Descrizione

La mostra presenta 54 capolavori riferibili a diverse fasi dell’attività di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (Cento, Ferrara 1591 – Bologna 1666). Protagonista della pittura del Seicento emiliano, il Guercino realizzò numerose pale d’altare destinate a una fruizione pubblica all’interno di edifici religiosi. L’artista fu però molto amato ed ebbe importanti commissioni anche da privati, che chiesero sue opere per arricchire le proprie collezioni e quadrerie. A questo secondo gruppo di dipinti è dedicata la mostra, che comprende dipinti di soggetto religioso, mitologico, letterario, disegni e stampe. In catalogo saggi di Elena Rossoni, Raffaella Morselli, Barbara Ghelfi e Luisa Berretti.