Sculture Sveve Tardomedievali

Il prezzo originale era: € 20,00.Il prezzo attuale è: € 17,00.

Vol.1,for.22×27,pag.64,ill.58,b/n.8,col.50,lin.Fra

rilegatura cartonato

Disponibile su ordinazione

Descrizione

 La Svevia è una regione storica della Germania che corrisponde all’odierno Baden Württemberg e alla parte occidentale della Baviera.
Alla fine del medioevo, intorno al 1500, nel sud dell’impero germanico apparve una scultura abbondante e di alta qualità. Queste opere sono notevoli per la loro delicatezza e morbidezza pacifica. Il catalogo della mostra presentata al museo di Cluny offre l’opportunità di conoscere e ammirare questa grande arte in Germania, tra gotico e rinascimentale.Intorno alle sculture del museo di Cluny e del museo del Louvre sono state riunite opere provenienti da Francia, Germania e Austria, che consentono di ricostituire scenografie sparse o di evidenziare legami stilistici.
Sono presenti i principali artisti di questo periodo, tra cui Hans Multscher, Niklaus Weckmann, Daniel Mauch, il “Maestro di Biberach”, Lux Maurus, Hans Herlin e Jörg Lederer. La maggior parte delle sculture, statue a tutto tondo o rilievi murali, erano un tempo incluse nella composizione di grandi pale d’altare. La loro presentazione permetterà di evocare questi grandi complessi scultorei di cui sono le preziose testimonianze.