Un lusso della Roma Imperiale

Il prezzo originale era: € 165,00.Il prezzo attuale è: € 145,00.

Vol.1,for.21×28,pag.210,ill.420,b/n.70,col.350,lin.Ing

rilegatura cartonato

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Uno studio sulla Murrha, forse il materiale naturale prezioso più discusso della storia dell’ arte.
Tema trattato da Properzio e Giovenale, descritto con precisione da Plinio nel XXXVII libro della Naturalis Historia, si sono succedute poi nei secoli le interpretazioni più varie per il riconoscimento della pietra preziosa che costituiva i famosi, costosissimi e ambitissimi vasa murrina“.
Si è creduta essere un marmo, un alabastro, una fluorite, un vetro, una porcellana, un diaspro, un calcedonio, ecc.
L’ autore con una attenta disamina dei testi antichi e un confronto con i materiali più preziosi dell’ antichità, conservati nei vari musei e nelle raccolte d’ Europa, giunge ad una chiara e inequivocabile conclusione che ha tutti i riscontri tecnici e filologici. Si è riunito per la prima volta un repertorio di più di 300 esempi di vasi murrini nelle collezioni mondiali conosciute