Pittura Fiorentina Nell’Antica Pinacoteca

Il prezzo originale era: € 135,00.Il prezzo attuale è: € 119,00.

Dipinti dal 14° al 16° secolo

Vol.1,for.23×28,pag.744,col.1000,lin.Ted

rilegatura rigida

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Un progetto di ricerca interdisciplinare delle bavarese collezioni della pittura e l’Istituto Doerner ha sviluppato una delle più importanti collezioni al mondo di dipinti dal centro del Rinascimento italiano con i dipinti fiorentini nella Alte Pinakothek. Per la prima volta sono stati circa 80 opere, tra cui tavole di Giotto, Beato Angelico, Domenico Ghirlandaio, Filippo Lippi, Sandro Botticelli, Leonardo da Vinci e Andrea del Sarto, ampiamente studiato arte scientificamente e tecnologicamente.
I contributi del catalogo di inventario presentano nuove conoscenze del cliente e della provenienza, individuano il lavoro nell’opera dell’artista, chiariscono le questioni iconografiche e presentano anche rivalutazioni riguardanti il ​​genere e la storia delle funzioni. L’esplorazione dettagliata della tecnica pittorica e dei materiali utilizzati espone anche i metodi di lavoro nella pratica del laboratorio e consente una migliore comprensione delle relazioni tra cambiamento tecnico e stilistico. Quattro saggi introduttivi, che illuminano le partecipazioni di Monaco nel contesto della storia dell’arte e della tecnologia pittorica, aprono ulteriori prospettive sulle caratteristiche specifiche della pittura fiorentina sullo sfondo delle attuali ricerche sull’arte moderna in Italia.